Come fotografare prodotti cosmetici per e-commerce

Per realizzare delle foto prodotto: trucchi, profumi e cosmetici in generale, risulta determinante la fase preparatoria. Questa deve tenere in considerazione numerosi aspetti come le caratteristiche del prodotto e del brand.

Un eCommerce di cosmetica non può prescindere da foto prodotto sapientemente realizzate nelle quali i colori, le texture e i materiali risaltino al meglio.

La tecnica dello still life permette di ottenere foto di prodotti cosmetici che realmente forniscono un’idea al potenziale acquirente riguardo le caratteristiche del make-up.

L’abilità e la professionalità del fotografo permettono di trasmettere attraverso le immagini come un determinato prodotto renda quando utilizzato.

La fase preparatoria ancora una volta assume un ruolo determinante e finalizzato a rendere i prodotti i desiderabili.

Oggi vedremo alcuni consigli utili per fotografare prodotti cosmetici con un focus sui trucchi e i profumi.

Valorizzare i prodotti cosmetici

Adottare la tecnica still life, come accennato, è l’ideale per prodotti quali: creme viso, rossetti, eyeliner e profumi. Tuttavia, per ottenere i risultati sperati vi sono diversi aspetti da tenere in considerazione:

1. Il marchio

Uno studio preliminare sul marchio che deve essere ben visibile nell’immagine, ha diversi risvolti positivi. Ogni marchio ha un suo target di pubblico, una storia da raccontare e alcuni dettagli da mettere in risalto.

2. La scelta dello sfondo

In generale è bene che lo sfondo non rifletta troppa luce. Al fine di avere un maggior controllo dell’illuminazione è importante mantenere distanti lo sfondo dal soggetto così da creare due zone di luce e avere un maggior controllo sull’illuminazione.

Lo sfondo può essere bianco (se richiesto dal portale o dal cliente) ma si possono ottenere ottimi risultati anche con sfondi in un colore diverso. A tal proposito vi consiglio uno sguardo alla mia foto di prodotto: schiuma da barba su sfondo blu.

3. Illuminazione

L’illuminazione scelta nella fotografia dei prodotti cosmetici richiede uno studio preciso volto a non creare riflessi. Alcuni sono necessari per delineare le forme del soggetto altri invece: indesiderati o non voluti, per essere evitati richiedono l’uso di diverse tecniche e strumentazioni.

Ciò che richiede particolare attenzione è la presenza di materiali lucidi e del vetro che spesso creano riflessi.

4. Armonia tra gli elementi

Le immagini di cosmetici dovrebbero trovare un giusto equilibrio tra tutti gli elementi. La scelta del colore, lo stile in linea con il brand, le forme, le luci e le dimensioni.

L’abilità del fotografo sta nel creare armonia tra gli elementi, dando una logica d’insieme.

Gli scatti, devono dunque essere conformi ad uno stile generale sia questo: glamour, vintage o classico.

5. L'angolazione

In particolare, per le immagini che ritraggono i trucchi, un ruolo determinante è giocato dalla scelta della corretta angolazione.

Sperimentare e immortalare il soggetto da diverse angolazioni permette di ottenere immagini diversificate che concorrono a personalizzare e rendere unico un eCommerce.

Talvolta si può optare per posizionare i prodotti in diagonale, una tecnica molto utilizzata e utile per dare profondità e per condurre l’occhio a visualizzare i prodotti inseriti, da sinistra verso destra.

6. Gli oggetti di scena

Il lavoro di un make-up photographer consiste altresì nell’individuare quali oggetti di scena utilizzare che possano esaltare le caratteristiche chiave del prodotto ricreando così un contesto in linea con il brand, con la clientela e che possa allo stesso tempo, esaltare la qualità del prodotto.

Nelle foto prodotto di trucchi o profumi, ad esempio, si può pensare di inserire alcuni elementi come frutti o bacche così da accentuare i colori e il prodotto stesso.

Sono presi in considerazione anche altri oggetti, tra questi: libri e accessori d’abbigliamento.

Chiaramente gli oggetti in scena sono scelti per esaltare il prodotto e sono studiati e posizionati in maniera tale da essere sì presenti ma non i protagonisti dell’immagine. 

Fotografare i prodotti cosmetici: trucco e profumi

Per definizione un prodotto cosmetico è qualsiasi sostanza che può essere utilizzata sul corpo al fine di pulirlo, modificarlo o proteggerlo. Tra i tanti prodotti cosmetici il trucco e il profumo sono tra i più fotografati.

Alcuni consigli specifici per le suddette categorie di prodotto sono stati già evidenziati ma probabilmente l’aspetto e filo conduttore di una perfetta foto prodotto è l’attenersi ad uno stile riconoscibile e distinguibile tra i tanti.

La fotografia è un’espressione artistica non esiste la formula magica. Le foto di cosmetici di successo, infatti, seguono linee di pensiero anche molto distanti tra loro.

Si possono trovare scelte stilistiche minimaliste che seguono la regola del: pulito, nitido e chiaro. Come anche di gran successo risultano immagini complesse, dove le luci vengono utilizzate per creare effetti 2D, forme o volumi. O per continuare, vi è chi preferisce inserire un soggetto, oppure fotografare, insieme al prodotto una parte del corpo (il volto o le mani).

In conclusione, non esiste una singola linea per fotografare i prodotti cosmetici, così come i trucchi o i profumi. Colori tenui o colori brillanti, la presenza o meno di oggetti di scena, l’uso dello sfondo bianco, nero, tutto rientra nella strategia di comunicazione concordata con il fotografo.

Per una consulenza, per sapere come valorizzare i tuoi prodotti cosmetici e creare uno stile tuo, proprio e unico, sono a tua completa disposizione.

Ultimi Articoli